Cos'è Politico Poetico

politico poetico I edizione

Da trent’anni andiamo nelle scuole a trasmettere la nostra enorme passione per il teatro, nella convinzione che possa contagiare tutti e tutte e che l’arte possa cambiare il mondo o almeno il modo di vederlo. Nel 2019 abbiamo voluto provare a cambiare l’ordine dei fattori e abbiamo chiesto ai ragazzi e alle ragazze delle scuole bolognesi quali fossero le loro passioni più forti tra le sfide proposte dall’Agenda 2030: ambiente, diritti, ingiustizie, parità di genere, sprechi, povertà… E di usare il teatro (o i metodi che il teatro usa) per convincere il mondo a cambiare. 

È così nato Politico Poetico: per loro un’occasione di far sentire la propria voce; per noi una rivoluzione. Centinaia di progetti ideati e realizzati da adolescenti di Bologna, Roma, Brescia, Padova, Catania, Prato, Follonica, San Lazzaro e San Sepolcro. Cinque anni dopo siamo pronti per la seconda edizione. Ancora una volta un enorme progetto di teatro e cittadinanza attiva per ragazzi e ragazze dai 14 ai 20 anni che verranno chiamati tra febbraio 2024 e giugno 2026 a immaginare proposte e soluzioni concrete per il proprio territorio, la propria comunità e il proprio futuro.